L’Europa e l’Italia stanno vivendo un preoccupante calo demografico. Oltre a dare sostegno alla natalità, obiettivo difficile e con effetti nel...
Demografia
L’invecchiamento demografico riguarda tutta Europa, ma la condizione dei giovani è nettamente peggiore nel Sud Europa rispetto al Nord. Di conseguenza...
Temi come ambiente, immigrazione e crescita economica non possono fare a meno di tener conto delle dinamiche demografiche. Mentre l’Europa invecchia e...
Si riaccende il dibattito sulla riforma della cittadinanza. L’Italia è oggi il paese Ue con più naturalizzazioni (146 mila nel 2017), ma scende al nono...
Il dibattito sull’immigrazione negli USA ruota attorno al muro col Messico. Intanto, però, il processo di trasformazione sociale ed etnica del paese è...
Le occupate in Italia sono quasi 10 milioni e rappresentano il 43% del totale occupati, dato in forte crescita anche negli anni della crisi economica. L’ultimo...
Tra i temi che hanno portato alla Brexit, l’immigrazione ha giocato un ruolo centrale. Bisogna però distinguere tra gli immigrati comunitari, che...
Anche il Giappone, paese storicamente chiuso all’immigrazione principalmente per ragioni culturali, comincia a selezionare lavoratori stranieri, pur con...
“Quota 100” potrebbe liberare dei posti di lavoro, contrastando la forte disoccupazione giovanile dell’Italia. Tuttavia, le caratteristiche...
In un’Europa che invecchia, anche i paesi di Visegrad devono fare i conti con la perdita di forza lavoro, aggravata nel loro caso anche dai flussi in...