Gli occupati stranieri sono cresciuti da 1,7 a 2,4 milioni (+41%) negli ultimi dieci anni. Nello stesso periodo, il peso della componente straniera sul totale...
Economia dell’Immigrazione
Dal 2014 l’Australia ha chiuso l’accesso ai richiedenti asilo, “dirottandoli” verso paesi terzi in mezzo al Pacifico. Ma la politica...
Il mondo dell’imprenditoria femminile rappresenta una parte non certo trascurabile dell’intero sistema italiano, è quindi fondamentale riuscire a quantificarla...
Durante la crisi economica, l’Italia ha ridotto nettamente le quote annuali di ingresso per lavoratori extra-UE. Ma, come ha dimostrato l’ultimo rapporto...
L’analisi dell’età media di italiani e stranieri e della struttura della spesa pubblica italiana consentono di affermare che, allo stato attuale, i...
I dati forniti dalla Banca d’Italia sulle rimesse inviate nel 2017 aiutano ad osservare la situazione ed i comportamenti finanziari degli stranieri in Italia...
Presentazione del rapporto 2017 sull’economia dell’immigrazione, 18 Ottobre 2017 presso il Ministero degli Affari Esteri e della...
Il luogo comune secondo cui “gli stranieri ci rubano il lavoro” è smentito dai dati Istat: il mercato del lavoro in Italia è sostanzialmente...
Approfondimento sull’economia dell’immigrazione nella puntata di Geo (RaiTre) del 03 Ottobre 2017 (min. 1:14:25). Link alla puntata
Lo scorso 4 Luglio è stato presentato a Roma il XVI Rapporto Annuale INPS, in cui per la prima volta un intero capitolo è dedicato...