Oltre alla scarsa capacità di attrarre immigrazione qualificata, l’Italia sconta la tendenza a non valorizzare i talenti presenti, testimoniata...
Economia dell’Immigrazione
Approvato in CdM il Decreto Flussi 2026-2028, per l’ingresso di circa 500 mila lavoratori extra Ue in tre anni. Articolo su LaVoce.info
Tra gli stranieri residenti nel nostro Paese in età lavorativa (15-64 anni), solo una piccola parte ( l’11,7%) ha conseguito una laurea o un titolo post...
Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in...
Pubblicato il Rapporto 2024 sull’immigrazione straniera in Veneto, realizzato dal gruppo di ricerca della Fondazione Leone Moressa per...
Come ormai consuetudine negli ultimi anni, la Fondazione Moressa intende valorizzare il lavoro e l’impegno dei giovani, inserendo nel rapporto annuale...
2,5 milioni di occupati stranieri in Italia a fine settembre 2024, pari al 10,5% del totale. Rispetto allo stesso periodo del 2023, si registra un aumento di...
Alla fine del 2023, gli imprenditori nati all’estero attivi in Veneto sono 66.795, pari al 10,1% del totale. Negli ultimi dieci anni hanno registrato un...
In crescita l’imprenditoria immigrata nel Nord Est. I dati del Rapporto annuale della Fondazione Moressa pubblicati sul Sole24Ore-NordEst.
Pubblicato il briefing di ricerca realizzato grazie alla collaborazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – Ufficio di...