Considerando che l’Italia è da molti anni ormai Paese “di immigrazione”, sarebbe opportuno uscire dalla logica dell’immigrazione come “emergenza” o...
Tag - immigrazione
Il Sondaggio settimanale del Gazzettino certifica che, nonostante la mancanza di manodopera in molti settori, l’opinione pubblica è scettica sulla...
Tra gli oltre 5 milioni di residenti stranieri, i giovani sono una componente molto dinamica. I minori stranieri sono oggi un milione, pari all’11,5%...
Dalle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno d’imposta 2020) emerge l’impatto dell’emergenza Covid, che ha colpito anche gli immigrati. Il...
Le attività svolte nel periodo Gennaio – Marzo 2022
Lunedì 28 Marzo la Fondazione Leone Moressa ha partecipato all’evento organizzato da CGIL, CISL e UIL Veneto presentando la ricerca sull’inclusione...
Nell’ambito della “Settimana di azione contro il razzismo”, l’UNAR, in collaborazione con le Organizzazioni sindacali e le Organizzazioni datoriali firmatarie...
Fin dalla sua nascita nel 1917, Porto Marghera ha segnato profondamente la vita e l’economia della Terraferma veneziana. Negli ultimi anni il polo...
Secondo il DPCM del 21 dicembre 2021, i lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare sono 69.700 unità, di cui 42.000 per lavoro...
Prende il via a maggio il ciclo di incontri 2021 organizzato da Europe Direct del Comune di Venezia e Associazione Nicola Saba. Uno degli incontri, dedicato...