Nel 2014 in Italia è entrata in vigore la nuova disciplina generale sulla cooperazione internazionale allo sviluppo, che assegna per la prima volta un ruolo...
Tag - economia dell’immigrazione
Il valore dell’immigrazione è stato recensito dal settimanale Panorama tra i 20 libri da leggere per conoscere l’immigrazione. Leggi la...
Mentre il dibattito sull’immigrazione torna d’attualità con i continui sbarchi di profughi e la ricerca di soluzioni condivise per risolvere...
La crisi taglia anche la generosità degli immigrati. Il contributo economico della popolazione straniera rappresenta un apporto notevole sia per le...
Nel 2014 oltre 630 mila imprenditori nati all’estero, dato in crescita nonostante la crisi. Confermando il valore dell’imprenditoria straniera nel...
Presentato a Palazzo Chigi, presso la sede UNAR, l’ultimo lavoro della Fondazione Leone Moressa su “immigrazione e stereotipi”...
Il “PIL dell’immigrazione” rappresenta l’8,8% della ricchezza complessiva prodotta in Italia: i lavoratori stranieri producono 123...
L’Europa mostra un forte squilibrio tra Nord e Sud per redditi medi e popolazione a rischio povertà. Questo spiega la “fuga” verso...
L’ultimo anno è stato caratterizzato da un eccezionale numero di sbarchi (oltre 150 se-condo le ultime stime). In questo contesto, l’operazione Mare Nostrum ha...
Giovedì 2 ottobre 2014, ore 13.00 I ricercatori della Fondazione Leone Moressa ospiti della trasmissione “Tv7 con voi”, condotta da Elena...