Presentato al Viminale lo scorso 11 Ottobre il sesto Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa. La...
Tag - economia dell’immigrazione
Presentato martedì 11 Ottobre 2016 al Viminale il sesto Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione, realizzato dalla Fondazione Leone...
Vecchia, più povera e improduttiva. Così sarebbe l’Europa senza migranti. Uno studio della Fondazione Leone Moressa descrive gli scenari europei...
L’edizione 2016 del Rapporto sull’economia dell’immigrazione si concentra sugli aspetti legati all’impatto fiscale, esaminando – col...
Secondo i dati recentemente diffusi dall’Istat , in Italia sono 4,6 milioni le persone al di sotto della soglia di povertà assoluta (1,58 milioni di...
Negli anni della crisi, la presenza di imprenditori stranieri in Italia è aumentata. Un fenomeno che, se gestito opportunamente, può avere effetti...
La Fondazione Leone Moressa ha analizzato i dati relativi agli imprenditori nati all’estero registrati presso il sistema delle Camere di Commercio al...
Secondo lo studio della Fondazione Leone Moressa, l’apporto delle famiglie straniere al gettito TASI non raggiunge l’1% del totale. Mediamente ogni...
Il Rapporto 2015 della Fondazione Leone Moressa, giunto alla quinta edizione, si focalizza sul tema dello sviluppo: qual è il contributo degli immigrati allo...
La Fondazione Moressa calcola il peso dei contributi previdenziali di oltre 2,3 milioni di lavoratori immigrati. In Italia 620 mila anziani devono...