Le attività svolte nel periodo Gennaio – Marzo 2022
Tag - economia dell’immigrazione
Nel 2022 entreranno in Italia 69.700 lavoratori extra-comunitari, più del doppio rispetto ai 30.850 del 2020 (e dei cinque anni precedenti). La quota più...
Le attività svolte nel periodo Ottobre-Dicembre 2021
I flussi di denaro inviati in patria dagli stranieri residenti in Italia continuano a crescere. Nonostante la pandemia, al I semestre 2021 il flusso di denaro...
Presentazione del Rapporto 2021 sull’economia dell’immigrazione. Appuntamento il 22 novembre a Venezia, Università IUAV 22.11.2021 FLM Programma...
Presentazione del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione Mercoledì 10 novembre 2021, ore 17.30 Aula 12 – Complesso San Paolo – Riviera Santa...
Presentato il 15 ottobre alla Camera il Rapporto annuale 2021 della Fondazione Leone Moressa. Nonostante la pandemia abbia penalizzato maggiormente i...
Un calcolo “economicistico” dei costi e dei benefici dell’immigrazione rischia di oscurare aspetti etici fondamentali, ma è utile a sensibilizzare l’opinione...
All’interno del Ciclo di incontri sull’Unione europea organizzato dal Comune di Venezia, mercoledì 22 settembre si terrà l’incontro a cura...
In Italia c’è un piccolo esercito di contribuenti, forte di oltre 2,3 milioni di operai, badanti, muratori, commercianti, che nel 2020 ha dichiarato un reddito...