Convegno di presentazione del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. 30.11.2023 presso il Campus SELISI di Treviso (Università Ca’...
Tag - economia dell’immigrazione
9 novembre 2023. Serata organizzata dal Rotary Club Venezia Mestre e dedicata ai cambiamenti della terraferma veneziana, “tra calo demografico e nuove...
Presentato al Viminale e alla Camera dei Deputati il XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Materiali disponibili: Comunicato...
Il 2023 della politica migratoria italiana è caratterizzato da due elementi chiave: da un lato il nuovo aumento degli sbarchi (133 mila da gennaio a settembre...
Sono oltre 500 mila gli ingressi per lavoro programmati tra il 2023 e il 2026 (Decreti Flussi 2022 e 2023-25). Da questi nuovi lavoratori si attende un gettito...
Presentato il 19 ottobre a Roma il XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione “Talenti e competenze nell’Europa del...
I dati relativi ai Permessi di soggiorno rilasciati nel 2022 evidenziano l’aumento degli ingressi per lavoro in Italia (grazie al Decreto Flussi 2021...
Le rimesse inviate in patria dagli immigrati residenti in Italia sono in costante aumento dal 2017. Nonostante il lieve calo del 2022 (-1,8%), il volume...
Pubblicati dettagli e date del Decreto Flussi triennale (2023-2025). Leggi l’articolo di Valentina Melis sul Sole24Ore del 07.08.2023
Se gli occupati stranieri rappresentano il 10% degli occupati, il valore aumenta al 26% se consideriamo le attivazioni di nuovi rapporti nel primo trimestre...