![]() |
PROGETTO TESTA,CUORE, MANI (15-21 marzo 2022), finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – nell’ambito delle attività della XVIII Settimana di azione contro il razzismo. Visita la pagina
PROGETTO NO FAKE (21 – 27 marzo 2021), finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – nell’ambito delle attività della XVII Settimana di azione contro il razzismo. Visita la pagina |
---|---|
![]() |
COFFEE BREAK, informazione nel tempo di un caffè (IN CORSO, Ottobre 2019 – Settembre 2020). Progetto finanziato da Money Gram e volto a sfatare alcuni falsi miti sull’immigrazione. 01 LAVORO; 02 DEMOGRAFIA; 03 IMPRENDITORIA IMMIGRATA |
![]() |
Fare Rete per dare opportunità ai più deboli (2019). Progetto coordinato da I CARE ONLUS e finanziato dalla Regione Veneto. VISITA IL SITO DI I CARE |
![]() |
SCIREA (2018-2019). Progetto coordinato dall’Università del Mar Egeo (UAeg) e finanziato con fondi Ue H2020. Il progetto ha l’obiettivo di mappare i bisogni educativi dei richiedenti asilo presenti in Grecia e favorirne l’inserimento nel mondo accademico. |
![]() |
PUSH PAL (Ott 2017 – Sett 2019). Progetto coordinato dall’associazione RomPraha (CZ) e finanziato con fondi Erasmus Plus. Volto ad analizzare e promuovere l’imprenditoria tra i giovani Rom. |
![]() |
PAL (2016-2017). Progetto coordinato dall’Università di Leuven (UCLL) e finanziato con fondi Ue DG Justice. Il progetto ha consentito di creare una rete europea dedicata alla ricerca sull’integrazione dei Rom e di realizzare alcune inziative a livello locale. |
![]() |
XIV SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO. #PERILVERSOGIUSTO (19-25 Marzo 2018). Iniziativa finanziata dall’UNAR e realizzata dal Comune di Vittorio Veneto in collaborazione con alcune realtà locali. Nel Centenario della Grande Guerra, è utile ricordare “quando i profughi eravamo noi” e fare in modo che le discriminazioni e la violenza non siano più attuali. |
![]() |
SKILLS2WORK (Gen 2016 – Feb 2018). Progetto coordinato da IOM Nederlands e finanziato con fondi Ue DG Home. Il progetto ha consentito di analizzare la situazione relativa all’integrazione socio-economica di rifugiati e richiedenti asilo, anche con il coinvolgimento di stakeholder locali. |
![]() |
UNEXPRESSED TALENT (Apr 2015 – Giu 2017). Progetto coordinato da Tandem Plus (FR) e finanziato con fondi Erasmus Plus. Il prgetto ha consentito di analizzare i temi dell’abbandono scolastico e del disagio giovanile. |
![]() |
LA BUONA ACCOGLIENZA (Mag 2015 – Gen 2016). Analisi comparativa, finanziata da Open Society Foundations, volta ad analizzare i sistemi di accoglienza e asilo in Europa. |
![]() |
NOISE (Ott 2014 – Giu 2015). Progetto realizzato dalla Regione Veneto, finanziato con fondi FEI. Mappatura dei servizi per l’integrazione degli immigrati in Veneto. |
![]() |
IL VALORE DELL’IMMIGRAZIONE (2014). Ricerca finanziata da Open Society Foundations. La pubblicazione (ed. Franco Angeli) raccoglie i risultati della ricerca su immigrazione e stereotipi. |