Avviata la collaborazione per il triennio 2023-2025 tra la Fondazione Leone Moressa e la Regione Veneto – Unità Organizzativa Cooperazione internazionale...
Per approfondire
La CGIA di Mestre, attraverso il programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori, offre la possibilità di organizzare SCAMBI INTERNAZIONALI tra giovani...
I dati della Fondazione Leone Moressa sono stati inseriti nel volume “Viaggiare senza confini” – corso di Diritto e legislazione turistica...
Nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo (15-21 marzo 2022) finanziato dall’UNAR, la Fondazione Leone Moressa ha sostenuto...
SCADENZA PROROGATA AL 24 MARZO Nell’ambito della Settimana di azione contro il razzismo 2022, la Fondazione Leone Moressa organizza un concorso di idee...
Progetto finanziato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito delle attività della XVIII Settimana di azione contro il...
Nell’ambito del progetto MADAME, co-finanziato dalla Regione Veneto, l’associazione I CARE VENETO ODV stanzia 3 borse di studio di 650,00 euro ciascuna...
Secondo il DPCM del 21 dicembre 2021, i lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare sono 69.700 unità, di cui 42.000 per lavoro...
A TRENT’ANNI DALLO SBARCO DELLA VLORA. BREVE VIAGGIO NELL’ITALIA CHE SI È SCOPERTA PAESE DI IMMIGRAZIONE. Pubblicato sul sito Open Migration un e-book...
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali. Tempi di vita, conciliazione e vita quotidiana dei lavoratori dei servizi digitalizzati nello spartiacque della...