Le rimesse continuano ad essere uno strumento di sostegno alle economie dei paesi d’origine degli immigrati. L’impatto di questi flussi, che in molti...
Economia dell’Immigrazione
La presenza di immigrati non incide molto sulla spesa pubblica italiana. Tuttavia, per quanto riguarda reddito e patrimonio, il divario tra famiglie italiane e...
Negli anni della crisi, la presenza di imprenditori stranieri in Italia è aumentata. Un fenomeno che, se gestito opportunamente, può avere effetti...
La Fondazione Leone Moressa ha analizzato i dati relativi agli imprenditori nati all’estero registrati presso il sistema delle Camere di Commercio al...
La Fondazione Leone Moressa ha analizzato i dati della Banca d’Italia (Bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2014), analizzando le differenze economiche...
Secondo lo studio della Fondazione Leone Moressa, l’apporto delle famiglie straniere al gettito TASI non raggiunge l’1% del totale. Mediamente ogni...
Dall’analisi dei dati pro-capite emergono alcune curiosità sui flussi delle rimesse degli immigrati. Ad esempio, Paesi che contano pochissimi immigrati...
La Fondazione Moressa calcola il peso dei contributi previdenziali di oltre 2,3 milioni di lavoratori immigrati. In Italia 620 mila anziani devono...
Confrontando la quota di aiuti pubblici allo sviluppo con le rimesse inviate in patria dagli immigrati (dati I semestre 2015), si può notare come lo...
Il valore dell’immigrazione è stato recensito dal settimanale Panorama tra i 20 libri da leggere per conoscere l’immigrazione. Leggi la...