Al di là dei facili slogan, le cause delle migrazioni africane sono molte e molto complesse: interessi economici, élite politiche, tendenze demografiche. Senza...
Economia dell’Immigrazione
Per avere accesso al reddito è necessario “resiedere in Italia da almeno 10 anni al momento della presentazione della domanda, di cui gli ultimi due anni...
I dati dell’ultimo rapporto sull’economia dell’immigrazione pubblicati nel numero di dicembre di Mosaico di Pace, la rivista di Pax Christi fondata...
Nella prima bozza del decreto sul Reddito di Cittadinanza, tra i beneficiari rientrano anche gli stranieri comunitari (oltre 1 milione) e gli extra-comunitari...
Gli stranieri che risiedono in Sardegna sono 54.224, il 3,3% del totale dei residenti. Una percentuale molto più bassa di quella nazionale che è all’8,5 per...
Nel decreto fiscale è prevista l’introduzione di una tassa dell’1,5 per cento sulle rimesse inviate verso i paesi extra-UE. Nel decreto sicurezza si aumentano...
In un’Europa che invecchia rapidamente e in cui non si fanno più figli la forza lavoro immigrata sarà sempre più rilevante. Tuttavia, la gestione delle...
All’interno del decreto fiscale attualmente in discussione, verrebbe introdotta una tassa dell’1,5% sulle rimesse inviate verso paesi extra Ue...
Nell’attuale clima politico “ostile” all’immigrazione, la tendenza è quella di tagliare le già modeste risorse dedicate...
Gli occupati stranieri sono cresciuti da 1,7 a 2,4 milioni (+41%) negli ultimi dieci anni. Nello stesso periodo, il peso della componente straniera sul totale...