Gli stranieri che risiedono in Sardegna sono 54.224, il 3,3% del totale dei residenti. Una percentuale molto più bassa di quella nazionale che è all’8,5 per...
Demografia
Nel 2050 l’Italia sarà più anziana e con una popolazione ridotta del 17%. Questo lo scenario elaborato dalla Fondazione Moressa su dati Eurostat...
Il governo ha annunciato che il reddito di cittadinanza sarà solo per gli italiani. Ma lo slogan “prima gli italiani” spesso si scontra con obblighi...
Dopo un decennio in forte crescita (e il picco del 2016 con oltre 200 mila naturalizzazioni), le acquisizioni di cittadinanza registrano un improvviso calo...
Non è bastata la crescita delle lavoratrici negli anni della crisi, né la legge sulle quote rosa nei consigli di amministrazione delle società quotate...
Secondo i dati MIUR elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, gli alunni stranieri nell’anno scolastico 2016-2017 sono 826.091, pari al 9,4% del totale alunni...
Nel pieno delle trattative tra Regno Unito e Ue per la definizione della exit strategy, è ancora difficile dire se i sudditi di Sua Maestà abbiano avuto...
Onu e Unhcr hanno presentato le prime bozze dei Global compact su migrazione regolare e rifugiati. Di fatto si tratta della constatazione che nessun Paese da...
I flussi migratori degli ultimi anni hanno interessato soprattutto l’Europa meridionale, ma le condizioni socio-economiche per gli immigrati sono...
Negli ultimi 20 anni la popolazione dei paesi Ue28 è complessivamente aumentata, ma in molti casi ciò è dovuto principalmente alle migrazioni. La crisi e...