Si sta per concludere una legislatura europea caratterizzata dalla questione migratoria. In questi anni l’Italia non ha ottenuto il sostegno richiesto...
Asilo / Accoglienza
Nonostante su Lesbo sia diminuita l’attenzione dell’opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell’Egeo ospita il più grande centro...
Nel dibattito attuale, sull’immigrazione assistiamo a posizioni quasi inconciliabili: “pro” o “contro”, senza sfumature. Ciò che...
Nonostante le grandi aspettative della vigilia, il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno non ha portato grosse novità nella gestione delle migrazioni, lasciando...
Il Consiglio dei Ministri dell’Interno Ue del 5 giugno ha sancito la (quasi certa) bocciatura della riforma del Regolamento di Dublino. Si va dunque...
Il nascente governo Lega-M5s ha messo all’ordine del giorno, come promesso in campagna elettorale, il rimpatrio di 500 mila migranti irregolari. Nel 2017...
Incontro organizzato da CSV Taranto e Università Lumsa, Venerdì 10 Novembre 2017 ore 17,30. Previsto, tra gli altri, un intervento della Fondazione Moressa...
Il programma SPRAR e gli accordi tra Comuni e Viminale prevedono un sistema di “accoglienza diffusa”, in cui i Comuni partecipano volontariamente...
Continua l’emergenza sbarchi sulle coste italiane: 170 mila nel 2014, 154 mila nel 2015 e 181 mila nel 2016. Il trend si conferma anche nei primi 6 del...
Giovedì 29 giugno, ore 20:15 presso Scoletta dei Calegheri, San Toma (Venezia), incontro con Cécile Kyenge su Accoglienza e Integrazione presso il circolo PD...